Merluzzo Merluzzo al verde, merluzzo fritto con le cipolle, merluzzo gratinato … ogni famiglia ha la sua versione di merluzzo dissalato e cotto in una qualche maniera.. normalmente il venerdì, giorno di magro. Ricordo che lo si trovava, di fronte …
ANITRA
Anitra (di Cesare Giaccone) di cortile cottura lunghissima ricordando i tempi delle trebbiature Ho pensato più volte a come cucinare l’anitra ma non ho mai trovato un’idea originale o, che comunque, desse soddisfazione alla mia immaginazione. Un giorno, per caso, …
LA FINANZIERA
La finanziera è uno dei più interessanti piatti della cultura piemontese, resa nota dal ristorante al Cambio di Torino come piatto preferito dagli uomini della finanza, da qui, finanziera. Il nome potrebbe avere origini dal mito della cultura contadina – …
LA BAGNA CAÖDA
La ricetta della Bagna caöda – si scrive caöda e si legge cauda – si tramanda dai nonni ai nipoti e, in ogni famiglia, si ha la piacevole presunzione di avere la versione migliore … l’originale! Escludendo qualche triste e infondata ricetta …