Un grande ricordo della mia infanzia è l’antipast, il classico antipasto di verdure piemontese che si distingue dalla giardiniera per la presenza del pomodoro.

Ricordo che nella famiglia di mia nonna non mancava mai dalla dispensa e quando arrivavano ospiti improvvisi o semplicemente non si aveva il tempo di preparare l’antipasto – che non poteva mai mancare, soprattutto a pranzo – se ne prendeva un barattolo lo si mescolava con il tonno sottolio – un’altra confezione immancabile – e veniva posto in un piatto di portata guarnendolo con quarti di uovo sodo.

Ingredienti:

Pomodori 2 kg e 1/2

1 sbrocco di prezzemolo, 1 sbrocco di basilico

carote

sedano

cipollini

fagiolini

zucchini

cavolfiore

peperoni 

champignon

olio 1 bicchiere e 1/2

aceto di vino rosso

1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaio di sale

3 chiodi di garofano

Procedimento:

Bollire i pomodori per ½ con basilico e prezzemolo, togliere il basilico e prezzemolo e passare il pomodoro per togliere la pelle e i semi.

Portare a bollore la salsa del pomodoro ottenuto e aggiungere le verdure precedentemente tagliate a pezzetti di 2 cm circa nell’ ordine qui  di seguito descritto:

carote, sedano e chiodi di garofano, 15 min dopo cipollini e fagiolini, aggiungere olio, aceto sale, zucchero, 15 min dopo zucchini, 15 min dopo cavolfiore, peperoni, funghi e cuocere 15 minuti.

Lasciare raffreddare prima di metterla nei vasetti.

Recommended Articles

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: